Corsi Pugilato anche per bambini Alla Rounzero Gym

La Spezia- Round Zero Gym riapre i corsi di pugilato stile Olimpico tutti i giorni alle 13 alle 18 e alle 19 corsi per bambini dalle 17 per chi desidera avvicinarsi a questo avvincente sport sia come modo per mantenere una ottima forma fisica e mentale, allenando oltre il corpo anche la mente per affrontare le difficoltà della vita: “Il pugilato non è solo uno sport ma un vero e proprio stile – in più è un ottimo strumento di difesa personale. Anche per questo sempre più donne e guantoni sta diventando un binomio accattivante. La boxe non è violenza ma il contrario di essa, poichè insegna ai pugili ad essere uomini, accrescendo e sviluppando le proprie doti. Se sappiamo difenderci, non avremo motivo di essere aggressivi”.

E grande novità per i bambini dai 5 ai 12 anni, L’avviamento al pugilato in forma ludica rappresenta un’esperienza fondamentale per i giovani, stimolando fantasia e creatività. “Il pugilato contribuisce a formare il carattere etico-sociale della persona, determinando una relazione con le situazioni e le persone. Contemporaneamente vengono intrecciate relazioni con coetanei anche di diversa estrazione sociale, basando il rapporto sull’eguaglianza, inoltre socializza l’aggressività entro forme di comportamento accettabili e ricche di contenuti educativi, soddisfa il bisogno della persona a sviluppare e affermare la propria personalità appagando il

bisogno di integrazione e comunicazione”.

L’allenamento consiste nello sviluppo delle capacità coordinative attraverso giochi, corse singole e a staffetta, slalom e vari tipi di spostamenti e nell’apprendimento dei fondamentali del pugilato, con l’apprezzamento dello spazio, della distanza, del tempo e del ritmo. Per la fascia delle medie inferiori viene inserita anche l’attività di sparring condizionato (attività a coppie senza contatto) dove si sviluppano azioni di attacco-difesa-

contrattacco. Il lavoro in coppia è visto sotto forma di gioco, dove il partner perde il ruolo di avversario, assumendo quello di compagno, amico e collaboratore in quanto si rafforzano il sentimento di amicizia e la cooperazione, scambiandosi suggerimenti e indicazioni.

“Attraverso il pugilato l’allievo raggiunge autodeterminazione e autocontrollo, una maggiore sicurezza di se stesso capacità di accettare l’altro e di cooperare in compiti comuni”.

Facebook e Instagram Roundzerogym

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...